
L’arredamento stile Sergio….
Il test di ogni casa è se fa sentire il visitatore a proprio agio.
(Philippa Tristam)
Uno degli aspetti che ha sempre colpito la mia clientela suscitando in loro molto interesse ed apprezzamento riguarda lo stile d’arredamento scelto per la mia pizzeria.
Devo ammettere che avevo già in mente prima di trasferirmi a Treviso di ricreare nella mia pizzeria un’ambientazione legata agli anni ’50 ed il caso mi ha fatto trovare una location (quella attuale) dove parte degli arredi presenti (tavoli e sedie) richiamavano proprio lo stile che già mi stuzzicava il palato. Si è trattato sicuramente di un colpo di fortuna ma come sapete la fortuna aiuta gli audaci! Una volta individuata la base di partenza ho implementato l’arredo dando il mio tocco personale e devo dirvi in tutta sincerità che non è stato facile trovare alcune componenti che oggi potete ammirare all’interno della mia pizzeria.
Ho dovuto girare vari mercatini per trovare il pezzo giusto ma è il prezzo da pagare quando si ha in mente uno specifico stile e credo che questa sensazione l’abbiate vissuta anche voi quando arredavate casa vostra!!
Al di là di questa mia piccola ammissione, la mia idea era quella di creare un ambiente vintage che ricordasse gli anni ’50 nei quali si respirava aria di rinascita anche a tavola. In quegli anni proprio la tavola veniva considerata il focolare della vita famigliare: la massima espressione del bello e del buono che stava emergendo dopo anni bui. Per questo ho puntato forte sul legno e sul fatto di usare come ornamento per gli arredi presenti nella sala principale i prodotti che uso nella mia pizza. In fondo la tavola è un luogo dove si educa alla buona alimentazione e devo ammettere che molti miei clienti si soffermano a leggere le etichette degli ingredienti che hanno appena degustato nella pizza.
Oltre all’esposizione dei prodotti, per completare il percorso vintage all’interno del mio locale ho adottato tre soluzioni che hanno fatto colpo:
- Il muro delle Valigie Vintage: creato per evocare gli Italiani che all’inizio del secolo partivano per l’estero in cerca di fortuna richiama con le dovute proporzioni il nostro viaggio da Napoli a Treviso.
- La Cartina Geografica dell’Italia: essa dovrebbe ricordare ai nostri clienti non solo l’abbondanza di bellezze (culturali ed enogastronomiche) che possediamo ma anche il fatto che dovremmo conoscerle bene prima di essere attratti da altri lidi!
- La radio stile anni ’50: trovata in centro sociale di Padova che vendeva alcuni antichi oggetti per finanziare iniziative a favore degli extracomunitari; l’ho acquistata perché voglio trasmettere ai miei clienti l’idea che nel mio locale vige la spensieratezza ed il relax
A questo punto basta con le descrizioni. Veniteci a trovare cosi potrete vedere dal vivo Pizzeria 081.