
Il legno secondo Sergio….
Chi raccoglie ogni pezzetto di legno, ne ha presto un fastello.
(proverbio)
Amici di Pizzeria 081, ho voluto dedicare quest’ intervento ad un materiale che fin da quando ero bambino ha segnato la mia esistenza tanto da divenire uno dei miei amici più fidati quando dietro il bancone della pizzeria elaboro le mie creazione culinarie: il legno.
Questa passione è nata moltissimo tempo fa, quando da bambino facevo visita alla bottega del mio nonno paterno in quanto falegname e mi ricordo ancor’oggi come osservavo con attenzione i gesti ed i movimenti con i quali trattava questo prezioso materiale. La sua materialità, le imperfezioni che si sentono al tocco ed il suo profumo dopo la levigatura sono caratteristiche che fin da subito mi hanno affascinato.
Si tratta di un elemento vivo e caldo che non può minimamente esser paragonato né alla plastica né all’alluminio ed è per questo che lo adoro ma rispetto al passato è mutato solo un’aspetto: se da bambino aiutavo mio nonno a costruire utensili in legno, oggi son proprio questi strumenti ad aiutarmi a far bene il mio lavoro. Anzi, è proprio l’utilizzo di questi elementi, due in particolare, che mi contraddistinguono dagli altri miei colleghi.
Il primo prende il nome di “Madia” e si tratta di un’antica impastatrice costruita interamente in legno che utilizzo per fare l’impasto delle mie pizze, mentre il secondo elemento è costituito da delle tavole, sempre il legno, utilizzate per accompagnare i panetti durante la seconda lievitazione in rispetto al disciplinare di produzione della pizza napoletana. Per concludere il cerchio ho deciso d’utilizzare del legno di faggio Italiano proveniente da una specifica zona italiana per alimentare il mio forno.
L’ultima scelta vi potrà sembrare strana però la selezione del giusto legno da combustione costituisce un elemento essenziale per creare delle pizza di qualità. Per questo la mia scelta è ricaduta su questo legno di faggio proveniente esclusivamente dal comprensorio dell’appenino Matese/Campano.
Due son state le fondamentali caratteristiche che mi hanno convito ad affidarmi a questo legno: il fatto di non aver subito trattamenti chimici e quello di avere una alta resa termica senza lasciar ceneri dopo la combustione.
Spero che con questo mio intervento abbiate scoperto una delle mie più grandi passioni.