10 Set www.passionegourmet.it

Il dott. Giovanni Gagliardi, nell'anonimato,  ci ha fatto visita più volte pur essendo entrato da noi la prima volta per puro caso. In secondo momento si è presentato e abbiamo chiacchierato piacevolmete della pizza napoletana, dei suoi ingredienti e dei migliori interpetri. La vera piacevole sorpresa...

23 Ago Alleanza Slow Food dei cuochi

Con un pizzico di orgoglio vi comunichiamo di essere ufficialmente, oltre che di fatto, parte della rete "Alleanza Slow Food dei cuochi". Grazie alla passione verso il cibo ci siamo sempre orientati a sostenere quei piccoli produttori custodi della biodiversità impiegando quotidianamente  sulle nostre pizze prodotti...

15 Ago Alici di Cetara

Le Alici Il pesce azzurro: un alimento sano e gustoso. La pesca delle alici ha rappresentato per molti secoli una fonte primaria di sostentamento per i pescatori di Cetara: un’antica tradizione che continua ancora oggi seguendo metodi tradizionali. Caratteristiche di Cetara sono le Alici conservate sotto sale, lavorate...

07 Giu SCIOGLIEVOLE

Scioglievole è un termine incorretto usato in campo pubblicitario, ma che rende benissimo l’idea: QUALCOSA CHE LETTERALMENTE SI SCIOGLIE IN BOCCA. È da qui che nasce l’idea della nostra pizza fatta con un impasto scioglievole. Tante ricerche e prove per creare un impasto che quasi non...

07 Mar Movimento Lento

Si lo ammetto alcune volte siamo lenti nel servire i nostri piatti, siamo anche lenti nell'impastare a mano tutti i giorni, siamo lenti nello schiacciare il pomodoro a mano, siamo lenti nel tagliare la mozzarella col coltello, siamo lenti nello scegliere i migliori prodotti per...

04 Mar Formaggio in Villa 2016

Rassegna Nazionale dei migliori formaggi dal 16/18 Aprile 2016 a Villa Braida, Mogliano Veneto.   Esporrano due nostri fornitori: "Caseificio il Casolare" fornitore di fiordilatte e di bufala campana DOP; "Le Campestre" fornitori del Conciato Romano presidio SLOW Food;   Per info clicca qui...

28 Feb Calzone con scarole

  Il calzone di scarole ha origini diretta dalla più famosa "pizza di scarola", pietanza napoletana natalizia fatta di una focaccia di pasta lievitata ripiena di scarola/indivia lessata e poi saltata in padella con capperi e olive. Nel calzone la scarola la mettiamo cruda e in uscita dal...